Smanetto con i computer fin da ragazzino e ho iniziato a lavorare nell’ICT verso la fine degli anni ’90 come grafico web. Nel 2001 ho conseguito la certificazione di Web Programmer & Application Developer rilasciata dal consorzio Skillpass e, da quel momento, ho iniziato un percorso lavorativo che mi ha visto abbandonare gradualmente il ruolo di “grafico puro” per occuparmi sempre più di programmazione web.
Durante questi anni ho utilizzato applicativi grafici, progettato interfacce, sviluppato in vari linguaggi e coordinato gruppi di lavoro. Se dovessi definire il mio profilo – compito per me non facile – mi reputo un ibrido tra un designer e un developer. In parallelo alla mia attività di webmaster, mi sono dedicato anche alla divulgazione e alla formazione, insegnando web design per CepuWeb, Prometheo, Html.it, Uplevel, e tenendo corsi di formazione in tutta Italia. Attualmente possiedo una mia web agency e lavoro prevalentemente nel settore dello sviluppo web, in collaborazione con alcuni amici e colleghi. In passato ho pubblicato diversi giochi 2D per Android. Una selezione è ancora visibile su Skich.
Nel 2012 ho aperto mediadoper.it per esplorare quegli aspetti dell’informatica che, pur essendo stimolanti, non rientrano nel mio lavoro quotidiano. Mi piacerebbe anche utilizzare questo blog come punto di aggregazione per nuovi progetti. Chi avesse idee da proporre, può contattarmi tramite il modulo nella pagina dei contatti. Poiché sono un omonimo di un noto attore romano, Google ha polverizzato quasi tutti i risultati legati alle mie passate attività professionali. Dopo averci riflettuto e consultato esperti, ho deciso di adottare il nickname con cui sono conosciuto online: Bruno Doper, che utilizzerò per firmare questo blog e i miei futuri progetti. Qualsiasi altra strategia non avrebbe garantito un risultato in linea con le mie esigenze.


