Sviluppo Web
Approfondimenti e risorse su HTML5, JavaScript, responsive design e tool per lo sviluppo web. Esperienze pratiche, articoli d’archivio su tecnologie del passato come CreateJS e soluzioni moderne per chi lavora tra codice e creatività.
-
Uno slideshow HTML5 con Adobe Animate (prima parte)
Dopo aver affrontato i principali eventi e la classe tween, è arrivato il momento di usare createJS per sviluppare qualcosa di più interessante. Nel corso di questo articolo, vedremo come realizzare un tipico slideshow…
-
La classe Tween in createJS
La classe Tween, una tra le più importanti di createJS, ci consente di animare tutti gli elementi visivi dei nostri progetti tramite poche righe di codice. Poiché questa guida introduttiva a createJS ha come ambiente di…
-
Gestire gli eventi in CreateJS (seconda parte)
Continuano gli articoli legati alla mi piccola guida su come programmare createJS con Adobe Animate. Nella prima parte di questo articolo, abbiamo introdotto i principali eventi gestiti dal linguaggio analizzandoli tramite qualche…
-
Gestire gli eventi in CreateJS (prima parte)
Nel post precedente abbiamo analizzato la struttura generale di un progetto multimediale realizzato con HTML5 e createJS. Come abbiamo visto, gli approcci più gettonati dai developer sono due: scrivere tutto manualmente oppure…
-
Gestire il testo in HTML5 (terza parte)
Il nuovo HTML, oltre ad aggiungere elementi inediti, ha rinnovato il significato semantico e talvolta il meccanismo di funzionamento di alcuni tag storici. Un esempio concreto è costituito dalle liste…
-
Gestire il testo in HTML5 (seconda parte)
Come abbiamo visto nell’articolo precedente, l’HTML5 ha apportato una serie di cambiamenti nella gestione dei classici tag usati per controllare il testo: nuovi significati e nuove linee guida per gli…
-
Gestire il testo in HTML5 (prima parte)
Prima di passare alle novità più rappresentative del nuovo HTML, a partire da questo articolo, analizziamo come la versione 5 ha confermato (o rinnovato) i marcatori per gestire il testo. Il…
-
HTML5 e i nuovi elementi semantici
Nel passaggio da HTML4 ad XHTML, abbiamo visto i vecchi approcci basati sull’uso delle tabelle, lasciare il posto alla progettazione fluida caratterizzata dai div. Con l’avvento di HTML5, vengono introdotti…
-
Introduzione ad HTML5
Dopo aver usato in modo intuitivo e discontinuo l’html5, ho deciso di usare il blog per condividere e riordinare i miei appunti. Prima di partire, segue un piccola premessa. Sul…
-
Creare un team affiatato
In questo interessante articolo di Giuliano Ambrosio, si parla di quelli che dovrebbero essere gli atteggiamenti costruttivi di un’azienda o un’agenzia, nei confronti dei suoi collaboratori. L’articolo mi è piaciuto…












