-
Exit strategy
Dopo aver provato il nuovo Adobe Flash CC in versione trial, ho deciso di non acquistare la licenza e continuare ad usare la versione CS6 in attesa di una release…
-
La guerra infinita
Qualche giorno fa Adobe e Google hanno battibeccato sull’uso dei CSS regions, ovvero una funzionalità che consente di impostare agevolmente dei layout complessi simili a quelli delle riviste cartacee. In…
-
Gestire il testo in HTML5 (terza parte)
Il nuovo HTML, oltre ad aggiungere elementi inediti, ha rinnovato il significato semantico e talvolta il meccanismo di funzionamento di alcuni tag storici. Un esempio concreto è costituito dalle liste…
-
LuckyLotto è su google play
Ho da poco pubblicato su google play il mio primo game android. Si tratta di un giochino gratuito che consente di estrarre sei numeri da giocare al Superenalotto. Sono previsti…
-
Gestire il testo in HTML5 (seconda parte)
Come abbiamo visto nell’articolo precedente, l’HTML5 ha apportato una serie di cambiamenti nella gestione dei classici tag usati per controllare il testo: nuovi significati e nuove linee guida per gli…
-
Gestire il testo in HTML5 (prima parte)
Prima di passare alle novità più rappresentative del nuovo HTML, a partire da questo articolo, analizziamo come la versione 5 ha confermato (o rinnovato) i marcatori per gestire il testo. Il…
-
HTML5 e i nuovi elementi semantici
Nel passaggio da HTML4 ad XHTML, abbiamo visto i vecchi approcci basati sull’uso delle tabelle, lasciare il posto alla progettazione fluida caratterizzata dai div. Con l’avvento di HTML5, vengono introdotti…
-
Introduzione ad HTML5
Dopo aver usato in modo intuitivo e discontinuo l’html5, ho deciso di usare il blog per condividere e riordinare i miei appunti. Prima di partire, segue un piccola premessa. Sul…
-
Flash gaming summit
Lo scorso 24 Marzo, esattamente un mese fa, si è svolta a San Francisco la quinta edizione del Flash Gaming Summit, l’evento organizzato ogni anno dal portale Mochimedia. Nell’arco della…
-
Riviste in via di estinzione
Ho cominciato a scrivere per le riviste di informatica nel lontano 2001, e anche se in modo discontinuo, ho avuto la fortuna di collaborare con quasi tutti più importanti editori…