AIR
-
Sviluppo di un’app multimediale per il centro culturale Kà ‘d-Mezanis
Proprio quando ero convinto di rinunciare ad Animate come strumento di sviluppo, un paio di mesi fa sono stato contattato da un’agenzia piemontese per implementare un applicazione destinata da un…
-
Harman e il futuro di AIR in Animate
La notizia che impazza nella piccola community di sviluppatori AIR dalla scorsa estate è equivalente ad una piccola bomba atomica. Come riportato sul blog ufficiale del produttore, a partire da…
-
Adobe Animate CC
Chi segue questo blog, avrà notato come negli ultimi tempi, pur continuando ad usare Flash CS6 per lo sviluppo di app in ambiente AIR, mi sono divertito a stigmatizzare tutte le sciocchezze…
-
Adobe AIR for Android: istruzioni per l’uso
Mentre mi sto apprestando a ripubblicare la versione riveduta del mio giochino sul lotto e continuo alla lavorazione di un nuovo progetto, ho deciso di scrivere due righette sulla mia…
-
Aspettando Haxe
Veloce riepilogo delle puntate precedenti. Adobe perde senza combattere la guerra con Apple e Flash viene azzoppato. La comunità di sviluppatori AS3 si indigna mentre gli haters ballano la samba.…
-
Caccia alle streghe
Con una spericolata inversione ad “U”, che contraddice molti dei pezzi scritti su questo blog, negli ultimi mesi mi sono rimesso ad usare il mio vecchio Flash CS6 come strumento…
-
LuckyLotto è su google play
Ho da poco pubblicato su google play il mio primo game android. Si tratta di un giochino gratuito che consente di estrarre sei numeri da giocare al Superenalotto. Sono previsti…
-
Gestire database SQLite con Adobe AIR usando Flash CS6 (terza parte)
Segue la terza e ultima parte del tutorial dedicato alle tecniche di base per dialogare con un database locale tramite un’applicazione AIR. Segnalo di seguito i link relativi alla prima…
-
Gestire database SQLite con Adobe AIR usando Flash CS6 (seconda parte)
Dopo aver introdotto i concetti generali sul dialogo tra AIR e SQLite, passiamo alla pratica. Oltre a scrivere le istruzioni ActionScript introdotte nel post precedente, abbiamo bisogno di un’interfaccia che…












